Conosci l’impiegato e le sue storie

maxresdefault

Molti probabilmente riconosceranno alcuni degli scritti presenti su questo blog. Sono colui che tempo fa gestiva e chiuse il blog “In direzione ostinata e contraria”…che aveva iniziato a registrare un buon numero di lettori.

Dopo mesi di forzato silenzio auto impostomi ho deciso di tornare a scrivere e a riaprire un nuovo blog.
Per dare nome al blog ahimè ho scomodato nuovamente Faber! Vi illustro brevemente l’idea e la struttura di questo nuovo blog dal titolo “Storia di un impiegato”.

Questo blog pubblica solo ed esclusivamente scritti di mia proprietà, salvo laddove fosse esplicitamente indicato.
Il titolo Storia di un impiegato” ha molti significati, ve ne indico solo alcuni…ciascuno potrà trovarne un suo proprio:

  • Da genovese, amante di Genova e di De André, ovviamente, è un omaggio a quello che forse è miglior album della lunga produzione di Faber “Storia di un impiegato”, concept album del 1973.
  • La critica di allora, e postuma, accolse l’album in maniera molto fredda e dura, quasi stroncandolo unanimemente. Solo tardi, intorno agli anni ’90 venne riscoperto, capito e contestualizzato. Si capì solo circa trent’anni dopo quanto Faber fosse avanti. Detto questo spero quindi che le mie storie che leggerete in questo blog verranno stroncate senza pietà…nel 2050 avrò la mia rivincita…sempre se sarò ancora vivo!
  • Il blog può anche essere pensato come un unico grande concept…se saprete leggere bene tra le righe troverete un filo conduttore che lega i post e le sezioni presenti.

Sempre citando De André, sono uno che tanto per fare degli esempi, leggendo l’Iliade simpatizzava per i troiani e per gli indiani d’America nei western…insomma mi piace stare dalla parte dei deboli, degli sconfitti, dei perdenti, come disse Faber “tra il vomito dei respinti”.
Ad una facile e insignificante vittoria preferisco di gran lunga una sudata sconfitta…magari mettendo anche in difficoltà l’avversario.
Coltivo la passione e l’interesse per la lettura e la scrittura fino dalle scuole medie e questo blog nasce con l’intento di raccogliere pensieri, scritti, storie e istantanee di vita. Nelle mie storie spesso realtà e finzione si fondono, altre volte non si cagano neppure di striscio…quindi non ci sono regole. Odio gli utilizzatori selvaggi del “copia incolla” che spacciano per proprio il lavoro altrui.

Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di passare a dare un’occhiata di tanto in tanto.

Saluti, buona navigazione

Andrea

P.S.: mi scuso anticipatamente con chi per caso avesse già letto alcuni post sul vecchio blog “In direzione ostinata e contraria” e sappiate comunque che, come disse Manzoni, “La quale, se non v’è dispiaciuta affatto, vogliatene bene a chi l’ha scritta, e anche un pochino a chi l’ha raccomodata. Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’è fatto apposta.”.

2 pensieri su “Conosci l’impiegato e le sue storie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...