Donatello – David (o Mercurio)

Autore: Donatello Datazione: incerta, si ritiene intorno al 1440 Tecnica: bronzo dorato  Dimensioni: cm 158 Autografo: Non firmato ma attribuzione certa Conservazione: Firenze, Museo del Bargello La statua rappresenta il soggetto di David vittorioso su Golia, tema molto caro alla storia dell’arte che vanta numerosissime rappresentazioni sia in pittura che in scultura. Donatello, con la versione bronzea, replica il David […]

Continua a leggere "Donatello – David (o Mercurio)"

Il gigante abbandonato

Il gigante, così era conosciuto da tutti a Firenze, giaceva abbandonato nel cortile dell’opera di Santa Maria Del Fiore da oltre venticinque anni. A causa di quel lungo periodo di abbandono, le sue condizioni non erano certamente buone, anzi, direi che fossero piuttosto critiche, quasi irreversibili. Il gigante in questione era un enorme blocco di […]

Continua a leggere "Il gigante abbandonato"

La scultura greca classica

La scultura rappresenta senza dubbio la parte più abbondante e da noi conosciuta, ma soprattutto a noi giunta, dell’intera produzione artistica del mondo greco. I motivi, al di là di una particolare predilezione della società greca per la scultura, risiedono nella maggior resistenza e longevità dei materiali utilizzati, quasi esclusivamente marmo e bronzo. Tuttavia la […]

Continua a leggere "La scultura greca classica"